Esistono in commercio delle buste di sementi che contengono le specie vegetali che attirano le coccinelle. Un esempio è Nova-Flore anti-afidi, una miscela utilizzata nella lotta biologica contro i parassiti, nello specifico gli afidi. Una soluzione alternativa ai prodotti chimici, può essere proprio questa: attirare nel nostro giardino gli insetti utili, ovvero gli insetti che si cibano dei parassiti che rovinano le nostre piante.
In questo modo otterremo un duplice vantaggio: da un lato manterremo le nostre piante al sicuro e dall’altro riusciremo a ripopolare il giardino urbano di insetti che si vedono sempre più raramente.
Sono 24 le specie di fiori annuali e perenni contenute nella confezione. Tra queste:
- Chrysanthemum leucanthemum
- Centaurea cyanus
- Ammi majus
- Chrysanthemum segetum
Io ho optato per la semina in ciotola, nel periodo primaverile. Considerando le primavere che a volte stentano a decollare, consiglio di tenere al riparo il vaso, possibilmente in una serra calda. Appena le piantine crescono di qualche centimetro (e non sono più cibo per uccelli), si può procedere a spostare il vaso all’esterno, tenendo presente che il piantato raggiungerà un’altezza di circa 70 cm. È anzi più consigliato seminare a settembre/ottobre. I primi “frutti” si vedranno dopo circa 6-8 settimane.
Nella scatola, oltre a tutte le indicazioni, viene segnalata la giusta quantità di semi da usare. Non è un fattore da sottovalutare, evitate “l’effetto manciata” e procedete tenendo a mente di utilizzare 5 grammi per metro quadrato. La confezione che ho io è per 3 metri quadrati di terra, per un totale di 16 grammi. Vale lo stesso discorso di tutti i sementi: coprire con poca terra, solitamente pari alla grandezza del seme stesso, quindi spolverate sopra un po’ di terra. Nei primi giorni mantenere la terra umida, irrigando con un vaporizzatore, per non rischiare di spostare la terra e quindi compromettere il lavoro.
Esistono molti siti internet dai quali è possibile anche acquistare le coccinelle. Uno di questi è www.coccicoccinella.it, distributore della coccinella Adalia bipunctata. Io ho acquistato una confezione con 25 insetti, al prezzo di 24,50 euro (IVA e trasporto incluso). In meno di una settimana, dopo aver pagato tramite bonifico, mi è arrivata la busta contenente la provetta.
No Comments