Lo scorso weekend, quando dopo mesi è spuntato a Milano un raggio di sole, mi è venuta subito voglia di maneggiare fiori e foglie. Ho pensato di realizzare un tutorial molto semplice, quanto scenografico, per chi, anche solo per un pomeriggio, vuole improvvisarsi floral designer. Della serie #siamotuttifloraldesigner, a volte basta un pò di fantasia e molta passione per ottenere “buone cose”.
Partiamo innanzitutto dal concept: si tratta di un vaso in cui i fiori risultano “sospesi”. Lo scopo è coprire la superficie con una griglia e inserire i fiori nei fori, in modo da trasmettere una sensazione eterea e leggera. É molto più semplice vedere il tutorial, comunque l’idea di base è mettere in ammollo i fiori appoggiandoli sui sostegni del nastro. Tutta la composizione sarà, quindi, sviluppata in verticale, con ogni fiore ben eretto. L’occorrente è, appunto, del nastro adesivo e un vaso. Il vaso deve essere necessariamente trasparente, meglio se quadrato. La scacchiera che si forma nell’apertura è un prolungamento della struttura quadrata del contenitore.
Per questa composizione vanno benissimo i fiori a corolla grande e resistente. Scegliete Rose, Ranuncoli, Gerbere, Anemoni, Dalie, Crisantemi, a seconda della stagione e della disponibilità del vostro fiorista. È importante che i fiori siamo belli grossi, in modo che i petali nascondano il nastro adesivo. Al posto di un unico fiore grande, potete anche optare per quattro più piccoli. Però la composizione rende meglio con un tot di gambi singoli e ben visibili.
Io ho scelto le rose per il centro, acquistate da Monceau Fleurs (5,90 per 5 rose) e dei garofani Lidl (1,99 a mazzo) per il contorno.
Quando andate a scegliere i fiori, giudicate voi quale effetto vorreste ottenere. Nel post sulla composizione autunnale potete trovare alcuni consigli sull’abbinamento dei colori.
-
1Vaso quadrato di vetro e nastro adesivo sono l’occorrente.
-
2Riempite il vostro vaso a metà con acqua fresca.
-
3Create una griglia con il nastro adesivo: i fori dovranno essere di 1,5×1,5 cm.
-
4Con un taglierino o una forbice tagliate il nastro in eccesso, in modo che sia al filo del bordo.
-
5Verificatel’altezza dei fiori, devono restare sospesi, quindi non toccare il fondo.
-
6Create ora le composizioni più belle. Ricordate che il vaso quadrato si accosta a composizioni schematiche,.
-
7Oppure mettete le rose in centro e circondate il tutto con altri fiori.
-
8Mi costa dirlo, ma il pezzo forte della composizione saranno proprio i gambi!
-
9I garofani piccoli e ancora chiusi vanno messi in gruppi di 4 dentro ogni foro.
No Comments